martedì 17 luglio 2012

Le 5 vie dell'e-learning...




... secondo KeenAct.

L'E-learning ha nella sua struttura chiusa forse la più grande pecca. Al tempo stesso, reti sociali e strumenti web 2.0 hanno invece le potenzialità forse ancora poco sfruttate di garantire all'E-learning la riuscita che merita. Ecco una lista delle 5 caratteristiche che un sistema di E-learning dovrebbe avere per essere davvero completo.

Globalità
Un sistema e-learning deve essere accessibile da qualsiasi persona dotata di una connessione a internet.

Scambio
I rapporti all'interno di un sistema e-learning devono essere democratici e intercambiabili. Tutti devono poter condividere i propri file con tutti. Indipendentemente da se si è professori o studenti.

Stimoli
L'e-learning non dev'essere soltanto un' alternativa o una sperimentazione di un modello di studio differente da quello standard. L'e-learning dev'essere un esperienza importante che garantisca molto di più della semplice "ricerca online" a chiunque abbia degli interessi da sviluppare.

Competizione
Sembrerà strano, ma la competizione, quando è sana ed equilibrata, fa la stessa parte che fanno le spezie in ambito culinario: aggiunge quel pizzico di sapore e intensità a qualcosa.

Interattività
L'e-learning è sinonimo di studio e comprensione in modo attivo. Lo studente non deve limitarsi più ad assorbire come una spugna passivamente, ma diventa il fulcro principale del proprio apprendimento, controllando e gestendo in via completamente autonoma i contenuti e la fruizione di essi. Ovviamente, sempre con l'aiuto di qualcuno con più esperienza.

Posta un commento